Chi siamo

L’emicrania colpisce quasi un miliardo di persone in tutto il mondo — una condizione neurologica complessa con manifestazioni altamente individuali, in cui ogni sintomo conta. Ecco perché poniamo l’esperienza vissuta delle persone affette al centro del nostro lavoro. Non solo informa i nostri contenuti, ma rappresenta anche la base di un dialogo aperto — al quale puoi contribuire con feedback, racconti personali o segnalazioni al nostro team.

Basandoci su migliaia di testimonianze raccolte, su prove cliniche aggiornate e su una delle prime simulazioni neurofisiologiche dell’aura emicranica, colleghiamo l’esperienza soggettiva alla modellazione oggettiva — e sviluppiamo strumenti digitali che migliorano comunicazione, diagnosi e trattamento.

Questa stretta integrazione tra ricerca, assistenza e prospettiva del paziente ci ha resi pionieri della salute digitale traslazionale — con l’obiettivo di rafforzare la cultura sanitaria e migliorare in modo misurabile la qualità della cura.

Perché il nostro obiettivo è l’impatto: utilizziamo la tecnologia dove può fare davvero la differenza — aiutando le persone a comprendere meglio la propria condizione, a comunicare in modo più efficace e a convivere con l’emicrania.

La nostra missione

Rendere l’emicrania visibile — e clinicamente significativa.

I nostri valori

  • Centralità della persona – Ogni esperienza individuale conta
  • Rigorosità scientifica – La ricerca guida il nostro operato
  • Impatto traslazionale – Dalla scienza alla cura reale
  • Competenza digitale – Tecnologia al servizio del paziente

Le tappe fondamentali della Migraine Aura Foundation

2025 – Ritorno digitale

Rilancio del sito web con un nuovo concetto e una presenza digitale più ampia.

2022 – Lancio su Instagram

Nuova presenza sui social media in tedesco e inglese – il primo passo verso il ritorno al pubblico.

Timeline image for 2022 – Lancio su Instagram

2019 – Perdita di un pioniere

La scomparsa del Dr. Klaus Podoll ha ritardato il rilancio previsto e lasciato un vuoto significativo.

2016 – Sospensione forzata per GDPR

Il sito è stato disattivato a causa di incertezze legali relative a migliaia di comunicazioni archiviate.

2011 – Riconoscimento letterario

Nel suo libro *La donna che trema*, Siri Hustvedt riflette su come le testimonianze sull’aura pubblicate sul sito abbiano aperto nuove prospettive – incluso il racconto di Carl von Linné che vide il proprio doppio. Il libro è stato pubblicato per la prima volta in tedesco.

Timeline image for 2011 – Riconoscimento letterario

2009 – Dalla sezione al blog: fisiopatologia dell'emicrania

Markus Dahlem lancia il blog scientifico *Graue Substanz* sulla piattaforma SciLogs di Spektrum. Oltre 400 articoli hanno offerto nuove prospettive sull'emicrania, fino al suo passaggio al mondo imprenditoriale.

Timeline image for 2009 – Dalla sezione al blog: fisiopatologia dell'emicrania

2009 – Migraine Art: dalla sezione al libro

Grazie al materiale raccolto da Derek Robinson e dal Dr. Klaus Podoll – e scoperto attraverso il sito – viene pubblicata la raccolta ‘Migraine Art’, una potente testimonianza dell’esperienza vissuta dell’aura.

Timeline image for 2009 – Migraine Art: dalla sezione al libro

2006 – Nuovo design per il sito

Restyling completo con CMS e struttura bilingue – reso possibile da premi e investimenti privati.

Timeline image for 2006 – Nuovo design per il sito

2005 – Consapevolezza premiata

Nominato al Premio Internazionale dei Media per la Scienza e l’Arte.

Timeline image for 2005 – Consapevolezza premiata

2004 – Fondazione istituita

Nasce la Fondazione Aura Emicranica, con una rete in espansione, libro degli ospiti e la sezione ‘Migraine Art’.

Timeline image for 2004 – Fondazione istituita

11/2000 – Forum per pazienti online

Prima piattaforma interattiva online con forum, libro degli ospiti e accesso per i medici – per pazienti e professionisti.

Timeline image for 11/2000 – Forum per pazienti online

08/2000 – Risonanza mediatica

*DIE WELT* pubblica: ‘Come appaiono le immagini fantasma nel cervello’. Molti pazienti rispondono con lettere personali.

Timeline image for 08/2000 – Risonanza mediatica

03/2000 – Una lettera da Oliver Sacks

Dopo una pubblicazione scientifica, Oliver Sacks invia una lettera personale per elogiare il lavoro teorico – un raro riconoscimento nel campo.

Timeline image for 03/2000 – Una lettera da Oliver Sacks

1998 – Comprendere l'aura – solo attraverso la teoria

Fisico teorico e non soggetto all’emicrania, Markus Dahlem crea la prima simulazione al computer dell’aura emicranica, basandosi esclusivamente su ipotesi sull’architettura neuronale del cervello.

Timeline image for 1998 – Comprendere l'aura – solo attraverso la teoria